Spedizione gratuita in Italia ✈ sconto 10% su acquisto due cuscini
Spedizione gratuita in Italia ✈ sconto 10% su acquisto due cuscini

News Detail

Relazione tra cuscini posturali e gravidanza

Relazione tra cuscini posturali e gravidanza

La gravidanza è un periodo di grande trasformazione per il corpo della donna, che può essere accompagnato da una serie di sintomi scomodi come dolore alla schiena, al collo e alle spalle e alle ginocchia. L'utilizzo di cuscini posturali durante la gravidanza è diventato sempre più comune negli ultimi anni come soluzione per alleviare questi sintomi e migliorare la qualità del sonno.

Uno studio del 2018 pubblicato sulla rivista Journal of Physical Therapy Science ha dimostrato che l'uso di cuscini idonei durante la gravidanza può ridurre il dolore lombare e migliorare la qualità del sonno. Lo studio ha coinvolto 60 donne in gravidanza, divise in un gruppo di controllo e un gruppo sperimentale, a questo ultimo è stato fatto usare un cuscino posturale. Dopo quattro settimane di utilizzo, il gruppo sperimentale ha mostrato un miglioramento significativo del dolore lombare e della qualità del sonno rispetto al gruppo di controllo.

Un altro studio del 2019 pubblicato sulla rivista BMC Pregnancy and Childbirth ha esaminato l'efficacia di diversi tipi di cuscini posturali durante la gravidanza. Lo studio ha coinvolto 45 donne in gravidanza ed ha confrontato l'utilizzo di varie tipologie di cuscini, a testimonianza del fatto che la postura notturna anche in gravidanza è fondamentale per il proprio benessere psico-fisico.

L'American Pregnancy Association raccomanda l'utilizzo di cuscini idonei durante la gravidanza per aiutare a mantenere una postura corretta durante il sonno e ridurre la pressione sulla schiena e sui fianchi, consigliando soprattutto l'utilizzo di cuscini per supportare la testa, il collo e le ginocchia.

Ne esistono diverse tipologie disponibili sul mercato, ma solo alcuni sono specificamente progettati per le donne in gravidanza. Al comune cuscino a forma di C che ha la funzione di sostenere principalmente fianchi e ginocchia, noi della Cipoxpat abbiamo studiato e migliorato, come alternativa, il cuscino per le gambe che ha la stessa funzione con un ingombro veramente minimo. Non ultimo la possibilità, viste le sue dimensioni, di essere usato anche dopo la gravidanza senza ingombrare nel letto.

Inoltre, ci sono alcune precauzioni che le donne in gravidanza dovrebbero prendere quando utilizzano questa tipologia di cuscini, ad esempio, è importante scegliere quelli che non siano troppo morbidi o troppo rigidi e che offrano un adeguato supporto alla testa, al collo e alle ginocchia. Inoltre, è importante evitare di dormire sulla schiena durante la gravidanza, poiché questo può causare problemi di circolazione e pressione sulla vena cava inferiore.

In conclusione, l'utilizzo di cuscini posturali durante la gravidanza può aiutare a ridurre il dolore lombare e migliorare la qualità del sonno. Affidarsi a cuscini di qualità tutta italiana, pensati e prodotti nel rispetto dell’ambiente, può essere un’ottima idea per partire col piede giusto per “educare” e “sostenere” la nuova prole in arrivo.